Dalla Puglia ad Auschwitz per non dimenticare


Dalla Puglia ad Auschwitz per non dimenticare. Eccolo il treno della Memoria che puntuale è partito da Bari questa mattina: circa 2000 pugliesi che si uniranno ad altri studenti e saranno in 6000 a partecipare al progetto nato in Puglia nel 2005, giunta alla diciottesima edizione, che ha come mete Berlino e Cracovia.

Un “pellegrinaggio laico” lo ha definito la responsabile regionale della Cultura Grazia Di Bari che aggiunge: “sarà un’esperienza fortissima che aiuterà a i ragazzi a non dimenticare un momento storico terribile, visitando i Campi di Auschwitz e Birkenau e guardando con i propri occhi i luoghi in cui si è consumata la tragedia della Shoah”.
Sostegno all’iniziativa anche dal presidente Emiliano che sulla sua pagina Facebook scrive:”Quando si entra per la prima volta ad Auschwitz l’impatto è fortissimo, si ha una percezione tangibile, profonda, reale dell’immane tragedia della Shoah. Questo viaggio io l’ho fatto anni fa proprio con i ragazzi e le ragazze del Treno della Memoria.
Grazie al grande lavoro dell’associazione si arriva li preparati, la visita nei campi di sterminio si inserisce in un percorso di memoria e conoscenza che parte dalla scuola e si sviluppa in momenti preziosi di dialogo e condivisione. Come Regione Puglia sosteniamo fortemente questo progetto per il suo altissimo valore culturale e sociale, intendiamo contribuire ad allargare il più possibile la platea dei partecipanti a questa esperienza”.
(Foto delle pagine Facebook di Grazia Di Bari e Michele Emiliano)

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO