Successo tutto cuore per l’Orsacuti che dopo una lunga maratona, supera una Flv Cerignola rinforzatasi in corso d’opera per recitare un ruolo da protagonista. Per avere la meglio delle ospiti, le ragazze di Michele Cassano hanno dovuto ricorrere al quinto set, ma il guizzo finale permette di giostrare un punto in più in classifica sull’Asem (57 punti) e la Zest ferma a 56. Il prossimo step è la trasferta di Corato, contro le padroni di casa della Polis, prima di concentrarsi sulla Coppa Italia di C.
Cade la Bulldog Capurso che perde per 11 reti a 8, in casa del Cittá di Melilli. Poker per Gianino e Ique, e reti singole per Bocci, Rizzo e Failla a cui fanno da contro altare le triplette di Nitti e Lamas, la rete di Nardacchione ed un autorete. Sconfitta indolore causa, quella in terra sicula, causa il pari dell’Academy Pesacara. Il vantaggio dei biancorossi è di otto punti a tre giornate dalla fine, ed al ritorno in campo dopo la sosta, sarà scontro diretto al Livatino.
Sconfitta che fa male, quella della FC Capurso, che perde in casa contro la Borgorosso Molfetta e complica ancor di più i suoi piani salvezza. Ora tocca fare l’impresa a Palese, dopo le festività pasquali, per muovere la classifica.
Stasera tocca al basket locale, con la Black Bears Capurso, chiamata all’impresa in gara due contro la corazzata Magna Grecia Castellaneta. Per portare il playoff a gara tre serve la partita perfetta. I ragazzi di Angelilli lo sanno e ci proveranno.