Donne, a Bitonto una settimana tra incontri e riflessioni

Da domani e per una settimana Bitonto celebra la donna. Una settimana di appuntamenti tra dibattiti e mostre. Da domani fino a domenica il Torrione Angioino, su iniziativa dell’associazione “Io sono Mia”, ospiterà la mostra “Fake Love”, un percorso di arte visiva interattiva sul tema della dipendenza affettiva e delle relazioni tossiche, molto diffuse anche tra i giovanissimi e le giovanissime. Sarà visitabile dalle 17 alle 20 e, nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 marzo, anche al mattino dalle 10 alle 13.

“Quale immagine di donna?” è il titolo dell’iniziativa proposta dalle socie young della sezione cittadina della Fidapa sabato 8 marzo. Negli spazi del Torrione Angioino a partire dalle ore 17 la visione del film Barbie precederà le relazioni della giornalista Adele Porzia e della sociologa Eugenia Morea. Saluti istituzionali con la partecipazione della presidente Fidapa di Bitonto Grazia Maria Ventafridda, del sindaco Francesco Paolo Ricci e della vicesindaco con delega alle Pari opportunità Marianna Legista. Giovedì 13 marzo alle ore 18 nella sede del Centro antiviolenza di Mariotto (via Goffredo Mameli 16) l’associazione “Io sono Mia” propone l’appuntamenti con “Aperimia”, laboratorio di caviardage (metodo di scrittura poetica) curato da Anna D’Attolico. Sempre il 13 marzo alle ore 18 al Teatro Traetta sarà la volta di “Il fiore del deserto”, evento di sensibilizzazione promosso dall’associazione “La voce delle donne” con la partecipazione del corpo di ballo dell’Accademia D.A.S.. La serata sarà aperta dai saluti istituzionali del sindaco Ricci e della vicesindaco Marianna Legista. Venerdì 14 marzo alle ore 18.30 Villa Iannuzzi a Mariotto ospiterà il convegno “La forza delle donne” organizzato dall’associazione “Mariotto Territorio e Società”. “Ancora una volta – dichiara l’assessora alle Pari opportunità Marianna Legista – celebriamo la Giornata internazionale della donna con un articolato programma di eventi realizzati grazie a una proficua collaborazione con le numerose realtà associative cittadine, impegnate su vari fronti al fianco delle donne. Ogni iniziativa è un’occasione per riflettere sulla necessità di ricordare che non è sufficiente celebrare la donna solo in questa giornata, perché non vi sarà effettiva parità sino a quando non si comprenderà che nel quotidiano non vi può essere spazio né giustificazione di sorta per qualsiasi forma di violenza, sopruso e discriminazione basata sulla differenza di genere”.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO