A Bitonto la città ribadisce il no alla mafia Cultura Bitonto No alla mafia. Ripetuto più volte e ancora più forte ieri sera. Siamo a Bitonto dove l’amministrazione comunale insieme… Leggi articolo
Il ‘no’ di Bitonto alla mafia passeggiando per le vie del centro storico Cultura, Storie Bitonto Un silenzio assordante per le vie del centro cittadino. Un silenzio che grida con forza il “no’ alla mafia…. Leggi articolo
Lotta alla mafia? “È possibile”. Partendo da noi Cultura Valenzano Tre sparatorie in una settimana, a Valenzano, Capurso e Gioia del Colle. Tutte per strada, in un orario in… Leggi articolo
Arte, cultura e ambiente: gli eventi sono “Geo” Cultura Puglia Sostenibilità, innovazione e ambiente. In una sola parola: GeoEventi. Ovvero il bando sulla promozione della geodiversità nell’ambito della candidatura… Leggi articolo
Indietro nel tempo e nella storia: a spasso sulle rotaie Sud-Est Cultura Capurso Indietro nel tempo. Nella storia. Lungo una linea dritta. Quella della ferrovia, in particolare della Sud Est Bari-Locorotondo. Siamo… Leggi articolo
A Casamassima si riaccende la tradizione Cultura, Paesi Casamassima A Casamassima si riaccende la tradizione dei falò di San Giuseppe. Domenica 19 marzo, infatti, disposti in quattro punti… Leggi articolo
La settimana della salute e prevenzione dell’ uomo 2.0: a Capurso dal 19 al 26 marzo Cultura, Capurso L’associazione di promozione sociale “Giorgia e i Gabbiani” organizza una settimana di informazione per la prevenzione alle patologie maschili…. Leggi articolo
“App”assioniamoci alle donazioni. L’appello di Avis a Capurso Capurso, Cultura Questa mattina, l’Avis Capurso ha presentato, nella sala conferenza della Biblioteca D’Addosio gremita di gente, la nuova app con… Leggi articolo
APP – ERITIVO IN BIBLIOTECA. Avis Capurso presenta la sua nuova applicazione Capurso, Cultura, Paesi Domenica 12 marzo alle ore 11.30, presso la Biblioteca Comunale di Capurso, l’Avis Capurso presenterà la nuova applicazione per… Leggi articolo
TRIGGIANO: L’ANTICO FOSSATO E LE SUE PRIME DIMORE (prima parte) Città, Cultura, Uncategorized Triggiano Triggiano, secondo il mio modesto parere, ha origini antichissime se pensiamo al ritrovamento di tombe del IV sec. A.C…. Leggi articolo