Quando la musica unisce due popoli Cultura, Paesi Valenzano La sera del 17 luglio, con appuntamento alle ore 20, si terrà un concerto, nell’Auditorium Mirella Carriero di valenzano,… Leggi articolo
Francesco Speranza, storia del pittore bitontino Cultura, Paesi Bitonto “Francesco Speranza. Pittore del Novecento“ (Claudio Grenzi Editore). È il titolo dell’incontro, domani sera organizzato a Bitonto (ore 18,30… Leggi articolo
Galattica: a Bitonto la presentazione Flash, Cultura Bitonto Domani, mercoledì 12 luglio, a partire dalle ore 18.30 nella sede del laboratorio urbano “Officine Culturali” (largo Gramsci, 7)… Leggi articolo
Minerva festival, a suon d’estate per i vicoli di Rutigliano Cultura, Paesi Rutigliano Parte questa sera la seconda edizione del “Minerva Festival”, in piazza Colamussi alle ore 21, nel cuore del borgo… Leggi articolo
Dante Pop e Rock di Trifone Gargano Cultura Trifone Gargano, tra gli appassionati dantisti, non ha certo bisogno di presentazioni. È un profondo conoscitore della Divina Commedia, di… Leggi articolo
Un palcoscenico in prigione. L’esperienza del regista Tedeschi al Fornelli di Bari. Capurso, Città, Cultura, Paesi, Paesi e città, Storie Da venticinque anni, ogni anno, Lello Tedeschi, drammaturgo e regista barese, entra in carcere. E più precisamente entra… Leggi articolo
“Il sogno e la materia”: Noicattaro protagonista Cultura, Paesi Noicàttaro Presentato ieri il documentario “𝐈𝐥 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚”, prodotto da Nicolangelo De Bellis e sostenuto del 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨… Leggi articolo
Riapre (dopo la manutenzione) il Torrione Angioino Cultura, Paesi Bitonto Lunedì 10 luglio, alle ore 20, sarà riaperto il Torrione Angioino, al termine di un articolato intervento di recupero… Leggi articolo
Musica, cinema e poesia: l’estate ricca a Giovinazzo Cultura, Paesi Giovinazzo Un’estate ricca di eventi quella ormai in corso a Giovinazzo. Dopo un primo mese pieno di manifestazioni e musica,… Leggi articolo
Un autunno d’Agosto di Agnese Pini Cultura Non un libro per l’estate, ma un libro per la vita, quello di Agnese Pini. La penna sicura, mossa… Leggi articolo