Vince in trasferta la Combivox Orsacuti che fa suo il derby con l’Amatori Volley e rimane ben saldo in testa a quota 56, respingendo l’assalto dell’Asem Volley Bari (54) e della Zest (53). Tre a zero il punteggio finale con le ospiti che fanno quello che vogliono nei primi due parziali, qualche piccola sofferenza solo nel terzo ed ultimo parziale, che però non crea grossi apprensioni. Prossimo turno, test probante e utile per misurare le ambizioni locali, con il Cerignola, sabato prossimo al Padovano. Vincere potrebbe dare al campionato un segnale importante. Serve il pubblico delle occasioni migliori.
Viaggia spedita la Bulldog Capurso che avvicina a grandi passi il sogno chiamato serie A.
I biancorossi non pagano dazio alla squalifica di Nardacchione e superano con una prova maiuscola la Lazio, che veniva da diversi risultati utili consecutivi. Sette a due il punteggio finale, con la doppietta di Lamas e i goal di Ugas, Primavera, Dammacco, D’Alessandro e capitan Garofalo. Tre punti vitali che con il mezzo passo falso dell’Academy Pescara portano a nove i punti di vantaggio. Prossimo turno a Melilli, prima della sosta che accompagnerà lo scontro del Livatino con il Pescara previsto per sabato 26 Aprile.
Torna alla vittoria la Football Club Capurso che fa undici reti al fanalino di coda, Molfetta Sportiva. Mattatore con sei reti D’Addabbo, doppietta per Fasciano, marcature singole per Grazioso, Foggetti e Colabello. La rincorsa alla salvezza ripartirà dal Comunale, domenica prossima per la sfida all’altro Molfetta, il Borgorosso. Fischio d’inizio ore 16.
Perde gara 1 la Black Bears che cade in casa della capolista Magna Grecia Castellaneta. Sessantasei a cinquantaquattro il punteggio finale, con i cestisti locali che domenica prossima al Padovano, ore 18 avranno la chance di riscattare la prima partita e portare il Castellaneta a gara 3.